Перевод: с английского на итальянский

с итальянского на английский

usare un linguaggio

См. также в других словарях:

  • usare — u·sà·re v.tr., v.intr. FO 1a. v.tr., adoperare, utilizzare, impiegare qcs., spec. per fini determinati: usare le forbici, il trapano, la lavatrice, posso usare il tuo telefono?; sai usare il computer?, saper usare qcs., essere molto abile nell… …   Dizionario italiano

  • proprio — {{hw}}{{proprio}}{{/hw}}A agg. 1 Che è strettamente inerente e appartenente a qlcu. o a qlco., che non è comune ad altri: il linguaggio è proprio dell uomo; vino di produzione propria; SIN. Caratteristico, tipico. 2 Anteposto a un s. ha valore… …   Enciclopedia di italiano

  • scanagliare — sca·na·glià·re v.intr. e tr. BU 1. v.intr. (avere) comportarsi da canaglia Sinonimi: scanagliarsi. 2. v.intr. (avere) usare un linguaggio pesante e volgare 3. v.tr., aizzare, scatenare la plebaglia, la marmaglia {{line}} {{/line}} DATA: 1846.… …   Dizionario italiano

  • urbano — ur·bà·no agg. AU 1. relativo alla città, alla comunità cittadina: trasporti urbani, strade urbane, rete telefonica, ferroviaria urbana Sinonimi: cittadino. Contrari: extraurbano. 2. che avviene all interno della rete telefonica della città:… …   Dizionario italiano

  • autismo — {{hw}}{{autismo}}{{/hw}}s. m. (psicol.) Disturbo, frequente nella schizofrenia, caratterizzato dalla chiusura in sé stessi, da deliri e allucinazioni | Autismo infantile, disturbo caratterizzato dal mancato sviluppo di relazioni sociali,… …   Enciclopedia di italiano

  • terra — {{hw}}{{terra}}{{/hw}}s. f. 1 (o Tèrra nel sign. 1) Il terzo pianeta in ordine di distanza dal Sole, sul quale vivono uomini, animali e vegetali: la superficie della –T. 2 La vita terrena in contrapposizione al cielo, al mondo soprannaturale: non …   Enciclopedia di italiano

  • elevato — agg. [part. pass. di elevare ]. 1. [che si leva in alto, che si trova a notevole altezza o livello, spec. in relazione alle cose circostanti: un colle e. ] ▶◀ alto. ◀▶ basso. 2. (fig.) a. [che ha una sua consistenza in termini numerici, di grado… …   Enciclopedia Italiana

  • mutismo — s.m. [der. di muto ]. 1. (med.) [incapacità patologica di usare il linguaggio parlato] ▶◀ ‖ sordomutismo. 2. (estens.) [lo stare muto per propria volontà, per commozione, ecc.: chiudersi in un ostinato m. ] ▶◀ silenzio. ‖ reticenza. ◀▶ logorrea,… …   Enciclopedia Italiana

  • scelto — / ʃelto/ agg. [part. pass. di scegliere ]. 1. a. [che è stato scelto, selezionato come migliore o più adatto a un determinato scopo: brani, passi s. di un opera, di un autore ] ▶◀ selezionato. b. (estens.) [di ottima qualità: merce s. ; è tutta… …   Enciclopedia Italiana

  • spinto — agg. [part. pass. di spingere ]. 1. a. [di persona, che ha inclinazione per un certo tipo di attività, con la prep. verso : sentirsi s. verso la musica ] ▶◀ portato (per), tagliato (per). ◀▶ negato (per). b. [di persona, che mostra propensione a… …   Enciclopedia Italiana

  • parlare — 1par·là·re v.intr. e tr. FO I. v.intr. (avere) I 1. articolare i suoni del linguaggio, pronunciare parole: ero così emozionato che non riuscivo a parlare; non smette mai di parlare, parlare con voce chiara, forte, a voce alta, bassa, lentamente,… …   Dizionario italiano

Поделиться ссылкой на выделенное

Прямая ссылка:
Нажмите правой клавишей мыши и выберите «Копировать ссылку»